Trigonometria

Cos'è la trigonometria

La trigonometria è la branca della matematica che si occupa di misurare gli angoli e i lati di un triangolo a partire da alcuni dati noti.
le principali funzioni trigonometriche

La parola trigonometria è composta dai termini greci "trigonos" (triangolo) e "métron" (misura).

Quindi, il significato è abbastanza chiaro, vuol dire misurare i triangoli.

La storia della trigonometria

La nascita della trigonometria è attribuita agli antichi greci anche se diversi spunti sono già presenti nell'antico Egitto e in Mesopotamia.

Generalmente si considera come fondatore della trigonometria Ipparco di Nicea, un astronomo greco di Alessandria d'Egitto del II secolo a.C. Fu uno dei primi a studiare la lunghezza delle corde in una circonferenza goniometrica.

I greci utilizzarono la trigonometria in molti testi di astronomia. Uno dei più importanti è l'Almagesto, scritto da Tolomeo nel II secolo d.C.

Nel medioevo i testi greci di trigonometria furono tradotti in arabo. Successivamente, nel XV secolo i testi arabi furono tradotti in latino giungendo in Europa.

Appunti di trigonometria

 

 


 

Segnalami un errore, un refuso o un suggerimento per migliorare gli appunti

Goniometria

Trigonometria

Equazioni goniometriche

Triangolo rettangolo

Applicazioni

FacebookTwitterLinkedinLinkedin
knowledge base

Trigonometria

Leggi e formule trigonometriche

Le funzioni iperboliche

Varie