Grado sessagesimale
Il grado sessagesimale è un'unità di misura degli angoli.
Un grado sessagesimale è la 360a parte dell'angolo giro. 1°=1360
Il sistema di misura che utilizza il grado sessagesimale è detto sistema sessagesimale.
Nota. La scelta di dividere l'angolo giro in 360 parti è legata alla durata dell'anno. Nell'antichità si pensava che l'anno solare fosse di 360 giorni. Quindi, il ciclo delle stagioni era rappresentato da una circonferenza.
I sottomultipli del grado sono:
- Minuti
Un grado sessagesimale è suddiviso in 60 parti, dette 60 primi. In genere si indicano con un apice. 1°=60′ - Secondi
Un primo è suddiviso a sua volta in 60 parti, dette 60 secondi. In genere si indicano con due apici 1′=60"
Nota. I sottomultipli del grado furono introdotti nel II secolo d.C. Da Tolomeo con il nome di minuti primi e minuti secondi. La scelta di basarsi su 60 parti è probabilmente dipesa dal fatto che il numero 60 ha molti divisori.
Un esempio pratico
Un angolo di 45 gradi, 10 primi e 22 secondi si scrive:
45° 10′ 47"
E così via.