La sottomatrice complementare

La sottomatrice complementare di un elemento aij è una sottomatrice di ordine inferiore ottenuta eliminando la i-esima riga e la j-esima colonna dalla matrice di origine.

un esempio di sottomatrice complementare

La sottomatrice complementare è indicata con la notazione A(ij).

Nota. La sottomatrice complementare è una tipologia di sottomatrice in cui si elimina soltanto una riga e una colonna.

    Un esempio pratico

    La matrice A2x4 è composta da due righe (m=2) e quattro colonne (n=2).

    un esempio di matrice

    Voglio selezionare la sottomatrice complementare dell'elemento a2,4.

    Si tratta dell'ultimo elemento in basso a destra ( 4 ).

    Quindi elimino la seconda riga e la quarta colonna.

    il calcolo della matrice complementare dell'elemento a2,4

    In questo modo ho ottenuto la sottomatrice complementare A(2,4).

    la matrice complementare dell'elemento

     


     

    Segnalami un errore, un refuso o un suggerimento per migliorare gli appunti

    FacebookTwitterLinkedinLinkedin
    knowledge base