Sinusoide

Cos'è una sinusoide

Una sinusoide è un segnale periodico che la forma a onda della funzione trigonometrica seno.
esempio di sinusoide

La funzione seno ha il dominio nell'insieme dei numeri reali e il codominio nell'intervallo [-1;1].

$$ \sin x \ : \ R \rightarrow [-1;1] $$

Si tratta di una funzione periodica e il periodo della funzione è 2π.

Dove 2π è un giro completo della circonferenza goniometrica ossia un angolo giro (360°).

come si costruisce la sinusoide

Pertanto, il dominio della funzione seno può essere studiato per riduzione nel dominio [0, 2π].

La differenza tra sinusoide e cosinusoide. La sinusoide è traslata di π/2 radianti rispetto alla cosinusoide. Dal punto di vista pratico la scelta tra la sinusoide e la cosinusoide è indifferente perché la forma è sempre la stessa, ciò che cambia è la fase ossia la posizione iniziale del segnale nel momento iniziale. Nel caso del seno y=sin(0)=0 mentre nel caso del coseno y=cos(0)=1.
le differenze tra sinusoide e cosinusoide

La sinusoide come segnale nel tempo

Nel tempo la sinusoide è un segnale periodico caratterizzato da un'ampiezza e un periodo.

  • Ampiezza
    L'ampiezza misura la differenza massima tra il valore più alto e più basso del segnale sull'asse delle ordinate.
  • Periodo
    Il periodo è il tempo necessario per far compiere al segnale lo stesso percorso. Dopo T secondi il segnale torna allo stesso valore e l'onda sinusoidale si ripete nel tempo.

l'ampiezza ( intensità ) e il periodo della corrente alternata

Il periodo è strettamente legato alla frequenza del segnale.

La frequenza di un segnale sinusoidale è l'inverso del periodo. $$ f = \frac{1}{T} $$

La frequenza misura il numero di periodi ripetuti dall'onda sinusoidale in un determinato intervallo di tempo.

Ad esempio 3 giri in un secondo.

un esempio pratico di frequenza

La frequenza si misura in Hertz (Hz).

Esempio. Quando scrivo 50 Hz indico 50 oscillazioni in un secondo compiute dal segnale sinusoidali, ossia 50 ripetizioni del periodo in un secondo.

La funzione sinusoidale

Una generica funzione sinusoidale si presenta in questo modo $$ y(t) = A \cdot \sin \omega t $$

  • A è l'ampiezza della sinusoide
  • t è il tempo
  • ω è la frequenza angolare in radianti secondi

La frequenza angolare (o pulsazione) è determinata dal periodo T della sinusoide.

$$ \omega = \frac{2 \pi}{T} $$

In modo equivalente considerando f=1/T posso anche scrivere

$$ \omega = 2 \pi f $$

Quanti più periodi (T) compie la sinusoide in un secondo, tanto maggiore è la sua frequenza angolare (omega) in rad/s.

Nota. Il denominatore 2π equivale a dire 360° ossia un giro completo dell'angolo nella circonferenza di un cerchio.
il significato di 2 pi greco

L'argomento della sinusoide ωt è uguale a 2π se t=1.

$$ \omega t = 2 \pi $$

In questi due grafici la relazione ωt=2π è evidente.

la relazione tra ωt=2π

Un segnale con frequenza angolare maggiore compie un maggior numero di pulsazioni in un secondo.

Ad esempio, il segnale rosso compie ω=2 pulsazioni in un secondo mentre il segnale blu ne compie ω=4.

un esempio di pulsazione

Questo accade perché il segnale blu ha una velocità angolare maggiore del segnale rosso (ω*>ω).

In questo caso specifico il segnale blu ha esattamente il doppio della velocità angolare del segnale rosso (ω*=2ω).

Essendo una funzione periodica, una sinusoide si ripete esattamente nel tempo.

$$ y(t) = y(t+T) $$

Ad esempio, nell'istante t1 e nell'istante t1+T la funzione sinusoidale assume lo stesso valore y(t1)=y(t1+T)=-A.

un esempio di segnale periodico

Lo stesso vale per ogni multiplo di T ossia y(t1)=y(t1+kT)=-A dove k=1,2,3,... e via dicendo

Perché studiare le sinusoidi

Le variazioni sinusoidali sono molto importanti perché si verificano spontaneamente in molti fenomeni naturali e sociali.

Ad esempio, l'oscillazione di un pendolo, la vibrazione di una corda ma anche fluttuazioni del ciclo economico.

In fisica la sinusoide è usata per spiegare il moto circolare.

E' usata anche nelle telecomunicazioni poiché, grazie all'analisi di Fourier, qualsiasi segnale periodico complesso può essere scomposto in una somma di sinusoidi.

Anche la corrente elettrica alternata distribuita nelle case si presenta con una forma sinusoidale.

E così via.

 


 

Segnalami un errore, un refuso o un suggerimento per migliorare gli appunti

FacebookTwitterLinkedinLinkedin
knowledge base

Le funzioni

Analisi matematica