Angoli adiacenti a un lato
In un poligono un angolo è detto angolo adiacente a un lato se il vertice dell'angolo è uno estremo del lato.
In altre parole, un angolo è adiacente a un lato quando il lato è uno dei lati che determina l'angolo.
Ad esempio, l'angolo alfa (α) è adiacente al lato AB e al lato AC perché il vertice A associato all'angolo alfa è un estremo sia del lato AB che del lato AC..
Per la stessa ragione l'angolo beta (β) è adiacente al lato AB e BC, in quanto il vertice B è un estremo sia del lato AB che BC.
Infine, l'angolo gamma (γ) è adiacente al lato AC e BC, perché il vertice C è un estremo del lato AC e BC.
E così via.