Angolo acuto

Un angolo acuto è un tipo di angolo che misura meno di 90 gradi (π/2 radianti).
angolo di 90°

In altre parole, è un angolo più stretto di un angolo retto (90 gradi).

Un angolo acuto ha la caratteristica di "chiudersi" verso l'interno anziché sporgere verso l'esterno come un angolo ottuso.

A prima vista un angolo acuto appare come un angolo "chiuso".

Alcuni esempi di angoli acuti sono 30 gradi, 45 gradi, 60 gradi, ecc.

    Osservazioni

    Alcune osservazioni sugli angoli acuti

    • Angoli convessi
      Gli angoli acuti sono un sottoinsieme di angoli convessi perché i prolungamenti dei loro lati non si sovrappongono ai lati. Quindi, un angolo acuto è anche convesso ma non è detto il contrario. Complessivamente, l'insieme degli angoli convessi è composto da angoli acuti, ottusi e retti.
    • Angoli complementari
      Due angoli acuti sono detti "angoli complementari" se la loro somma è uguale a 90 gradi. In altre parole, due angoli acuti sono complementari quando la loro somma restituisce un angolo retto. Ad esempio, se un angolo misura 30 gradi, il suo angolo complementare misurerà 60 gradi.

    Gli angoli acuti sono spesso presenti in molte figure geometriche e sono di particolare interesse nella trigonometria, dove sono utilizzati per calcolare le relazioni tra i lati di un triangolo.

    E cos' via.

     


     

    Segnalami un errore, un refuso o un suggerimento per migliorare gli appunti

    FacebookTwitterLinkedinLinkedin
    knowledge base

    Angoli (geometria)