La contraddizione logica
Cosa sono le contraddizioni logiche
Una contraddizione logica è una proposizione composta sempre falsa, indipendentemente dal valore di verità delle proposizioni da cui è composta.
Ecco un esempio di contraddizione
$$ A ∧ ¬A $$
Per qualsiasi valore di verità di A la proposizione A ∧ ¬A risulta falsa.
$$ \begin{array}{cc|c} A & ¬A & A∧(¬A) \\ \hline F & V & F \\ V & F & F \end{array} $$
Le contraddizioni logiche sono all'origine dei paradossi.
Un esempio pratico
Considero la proposizione
$$ A = \text{sta piovendo} $$
La sua negazione logica è
$$ ¬A = \text{non sta piovendo} $$
La proposizione composta A ∧ ¬A equivale a dire "sta piovendo e non sta piovendo".
$$ A \ ∧ \ ¬A = \text{sta piovendo e non sta piovendo} $$
E' un esempio banale di contraddizione logica.
La proposizione composta è falsa sia se A è vera, sia se A è falsa.
$$ \begin{array}{cc|c} A & ¬A & A∧(¬A) \\ \hline F & V & F \\ V & F & F \end{array} $$
E così via.