Equazione di una iperbole dato un fuoco e una tangente
Per determinare l'equazione di una iperbole dato un fuoco e una tangente, seguo questi passaggi:
- In base ai dati del problema cerco di capire se l'asse trasverso è l'asse x oppure l'asse y Da questo deriva l'equazione canonica dell'iperbole.
- La conoscenza del fuoco mi permette di usare la relazione con e incognite
- Metto a confronto l'equazione della retta tangente e la formula di sdoppiamento per ottenere le coordinate del punto di tangenza in termini di e . Poi le sostituisco nell'equazione della retta tangente e ottengo un'altra equazione con e incognite.
- Costruisco un sistema con le due equazioni per trovare e
Questi passaggi mi permettono di scrivere l'equazione dell'iperbole.
Esempio pratico
L'equazione di un'iperbole centrata nell'origine con un fuoco alle coordinate e una retta tangente
Il fuoco si trova sull'asse x, quindi l'equazione dell'iperbole è la seguente:
Dove e sono i semiassi dell'iperbole. L'iperbole ha i fuochi lungo l'asse , quindi possiamo usare la relazione tra i parametri , e la distanza focale , dove .
Il fuoco si trova alle coordinate , quindi alla distanza dal centro dell'iperbole.
Sapendo che in un'iperbole
Ora devo trovare un'altra equazione ce abbia come incognite le variabili e .
L'altro dato del problema è la retta tangente data dall'equazione .
Nel caso di una iperbole l'equazione della retta tangente in un punto dell'iperbole è data da:
Metto a confronto questa equazione con cl'equazione della retta tangente
Da questo confronto deduco che i coefficienti della x e della y sono:
Questo implica che
Quindi, il punto di tangenza della retta sull'iperbole è .
Il punto è tangente, quindi appartiene sia all'iperbole che alla retta .
Pertanto , posso sostituire e nell'equazione della tangente :
In questo modo ottengo un'altra equazione con e incognite.
Costruisco un sistema di equazioni con le equazioni trovate e risolvo il sistema.
Ricavo nella prima equazione e la sostituisco nella seconda.
Una volta ottenuto lo sostituisco nella prima equazione per trovare anche
Noti e posso sostituirli nell'equazione canonica dell'iperbole.
Questa è l'equazione dell'iperbole che ha un fuoco alle coordinate e una retta tangente
E così via.