Eventi compatibili e incompatibili
Gli eventi si distinguono in compatibili o incompatibili a seconda se possono verificarsi contemporaneamente o meno.
- Eventi compatibili
Due eventi sono compatibili se entrambi gli eventi possono accadere nello stesso momento. - Eventi incompatibili
Due eventi sono incompatibili quando il verificarsi di un evento impedisce il verificarsi contemporaneo dell'altro evento.
Un esempio pratico
Un esempio classico di eventi incompatibili è il lancio di una moneta:
Considero due eventi:
- E1: La moneta mostra "testa" dopo essere stata lanciata.
- E2: La moneta mostra "croce" dopo essere stata lanciata.
Se in un singolo lancio la moneta mostra "testa", allora automaticamente non può mostrare "croce" in quel medesimo lancio, e viceversa.
Quindi, E1 ed E2 sono eventi incompatibili perché non possono verificarsi contemporaneamente in un singolo lancio della moneta.
Esempio 2
In una borsa ci sono 10 frutti: 4 mele, 3 pere e 3 arance.
Considero i seguenti eventi:
- E1: Estrarre una mela dalla borsa.
- E2: Estrarre un frutto che non sia un'arancia.
Se estraggo una mela dalla borsa, si verifica sia l'evento E1 perché ho estratto una mela, sia l'evento E2 perché una mela non è un'arancia.
Pertanto, gli eventi E1 e E2 sono compatibili, poiché possono verificarsi contemporaneamente.
E così via.