Trasmettitore
Il trasmettitore ( transmitter ) è un dispositivo utilizzato nei processi di telecomunicazione.
A cosa serve?
Ha la funzione di convertire un'informazione, emessa da una sorgente, in un segnale elettrico compatibile con il mezzo trasmissivo. E viceversa.
La trasduzione
La conversione viene effettuata dal trasduttore ( transducer ), un componente interno del trasmettitore.
Nota. Nel processo di telecomunicazione il trasduttore è integrato sia nel trasmettitore che nel ricevitore. Nel trasmettitore converte l'informazione in un segnale elettrico mentre nel ricevitore svolge la funzione opposta, riconverte il segnale elettrico in un'informazione fruibile.
Esistono diversi tipi di trasduttori:
- Trasduttori analogici. Convertono un'informazione d'origine analogica in un segnale elettrico analogico.
Esempio. Il microfono sulla cornetta del telefono è un trasduttore analogico.
- Trasduttori numerici. Convertono un'informazione d'origine analogica o numerico (digitale) in un segnale elettrico numerico.
Esempio. Il tasto del telegrafo per inviare punti e linee in codice Morse è un trasduttore digitale.
La trasmissione in banda base o in banda traslata
Il trasduttore crea un segnale elettrico s(t).
Se il segnale s(t) è compatibile con il mezzo trasmissivo può essere spedito dal trasmettitore senza ulteriori modifiche.
In questo caso si parla di trasmissione in banda base.
Viceversa, se il segnale s(t) è incompatibile con il mezzo di trasmissione ( es. il cavo in rame del doppino telefonico ) deve essere convertito in una forma idonea prima di essere trasmesso.
Il segnale viene elaborato e traslato sulle frequenze compatibili con il mezzo trasmissivo. In genere sono frequenze più elevate.
Una volta modificato e amplificato, il segnale s'(t) viene trasmesso nel mezzo trasmissivo.
In questo caso si parla di trasmissione in banda traslata.
Nota. La traslazione del segnale non modifica il contenuto informativo ma soltanto la forma del segnale.
La trasmissione in banda traslata consente di utilizzare il mezzo trasmissivo per spedire più segnali contemporaneamente.
Si parla in questi casi di trasmissione multicanale.