Trasduttore

Un trasduttore è un dispositivo che converte una forma di energia in un'altra.

Questa conversione può avvenire in diversi contesti, come nella trasformazione di energia meccanica in energia elettrica, di energia luminosa in segnali elettrici, o di pressione in segnali digitali.

In un sistema di telecomunicazioni il trasduttore si occupa di convertire un segnale analogico in digitale o viceversa.

    Trasduttori in ingresso e in uscita

    La differenza principale tra un trasduttore in ingresso e un trasduttore in uscita risiede nella direzione della conversione dell'energia rispetto al sistema con cui interagiscono.

    • Trasduttore in ingresso
      Un trasduttore in ingresso è un dispositivo che converte un tipo di energia proveniente dall'ambiente esterno in un segnale che può essere utilizzato o elaborato da un sistema. In pratica, raccoglie dati dal mondo esterno e li trasforma in un formato comprensibile per il sistema elettronico o meccanico.

      Ad esempio, un microfono converte le onde sonore in segnali elettrici. Quando parliamo nel microfono, le onde sonore fanno vibrare un diaframma all'interno del microfono che genera un segnale elettrico corrispondente alle variazioni di pressione sonora. Una fotocellula converte la luce in segnali elettrici. È utilizzata in applicazioni come le porte automatiche, dove la luce interrotta dalla presenza di una persona fa scattare il meccanismo di apertura della porta. Un sensore di temperatura (termistore o termocoppia) converte la temperatura in un segnale elettrico. Un sensore di pressione converte la pressione in un segnale elettrico. Un sensore di pressione utilizza un materiale piezoelettrico che, quando sottoposto a pressione, genera una piccola corrente elettrica, che può poi essere amplificata e misurata.

    • Trasduttore in uscita
      Un trasduttore in uscita prende un segnale dal sistema e lo converte in una forma di energia che può influenzare l'ambiente esterno. In altre parole, trasforma i segnali elettrici del sistema in un'azione o un fenomeno fisico percepibile.

      Ad esempio, un alltoparlante converte segnali elettrici in onde sonore. Un motore elettrico converte energia elettrica in movimento meccanico. Un display LED converte segnali elettrici in luce visibile.

    In generale il principio di base del trasduttore è sempre la conversione di un'energia in un'altra.

    E così via.

     

     

     


     

    Segnalami un errore, un refuso o un suggerimento per migliorare gli appunti

    FacebookTwitterLinkedinLinkedin
    knowledge base

    Telecomunicazioni