Piani perpendicolari
Due piani incidenti sono detti piani perpendicolari quando formano un diedro retto (90°).
In altre parole, l'angolo tra i due piani perpendicolari è un angolo di 90° (angolo retto).
Quindi, due piani perpendicolari dividono lo spazio in quattro diedri retti.
Sono anche detti piani normali o piani ortogonali.
I piani perpendicolari si distinguono dai piani obliqui. I piani sono detti obliqui quando sono incidenti ma non formano un diedro retto, ossia quando hanno un angolo diedrale diverso da 90°.
Quando due piani formano un diedro retto, di fatto ne formano anche altri tre diedri retti, perché i diedri opposti sono congruenti.
Quindi, si può dire anche che due piani perpendicolari dividono lo spazio tridimensionale in quattro diedri retti, ossia quattro diedri con un angolo diedrale di 90°.
E così via.