Eliminazione del termine misto xy nelle coniche
Per eliminare il termine misto $xy$ in una conica è sufficiente ruotare gli assi di un angolo $\alpha$ tale che $$\tan 2\alpha = \frac{B}{A - C}$$ Dove $A, B, C$ sono i coefficienti dell’equazione generale della conica. Gli angoli di rotazione che soddisfano la condizione sono i seguenti $$ \alpha = \tfrac{1}{2} \arctan \left(\frac{B}{A - C}\right) + \tfrac{k\pi}{2} $$
Si può dimostrare che esiste sempre un angolo di rotazione in grado di far sparire il termine misto xy dall'equazione della conica.
Per trovare l'angolo di rotazione:
- Identifico i coefficienti (A, B, C) nell’equazione generale della conica: $$ Ax^2 + Bxy + Cy^2 + Dx + Ey + F = 0 $$
- Applico la formula dell’angolo di rotazione $$ \tan 2\alpha = \frac{B}{A - C} $$
Nota. Se il denominatore $A - C$ è nullo, la tangente non è definita (l’angolo è verticale). In questo caso particolare la condizione si riduce semplicemente a $$ \cos 2\alpha = 0 \quad \Longrightarrow \quad 2\alpha = \tfrac{\pi}{2} + k\pi $$
- Calcolo l’angolo di rotazione $ \alpha $ e ne scelgo uno $$ \alpha = \tfrac{1}{2} \arctan \left(\frac{B}{A - C}\right) + \tfrac{k\pi}{2} $$
- Ruoto gli assi secondo l'angolo $ \alpha $ che ho scelto: $$ \begin{cases} x = x'\cos\alpha - y'\sin\alpha \\ \\ y = x'\sin\alpha + y'\cos\alpha \end{cases}$$
- Riscrivo l'equazione della conica e il termine misto $ x'y' $ sparisce.
Esempio pratico
Considero la seguente equazione di una conica con termine misto al suo interno:
$$ 4x^2 + 8xy + 4y^2 + \sqrt{2} x - \sqrt{2} y = 0 $$
In questo caso i coefficienti dell'equazione sono $$ A=4, \ B=8, \ C=4, \ D=\sqrt{2}, \ E=-\sqrt{2}, \ F=0$$
Calcolo l'angolo di rotazione che elimina $xy$ usando la regola:
$$ \tan 2\alpha = \frac{B}{A-C} $$
Qui $A-C=0 $ quindi $ \tan 2\alpha$ non esiste.
In questo caso particolare devo applicare la condizione $ \cos 2\alpha=0$, quindi:
$$ 2\alpha = \arccos 0 $$
$$ 2 \alpha = \frac{\pi}{2}+k\pi $$
$$ \alpha=\frac{\pi}{4}+k\frac{\pi}{2} $$
Scelgo per semplicità l'angolo $\alpha=\frac{\pi}{4}$ e svolgo la rotazione degli assi:
$$ \begin{cases} x = x'\cos\alpha + y'\sin\alpha \\ \\ y = -x'\sin\alpha + y'\cos\alpha \end{cases} $$
$$ \begin{cases} x = x'\cos \frac{\pi}{4} + y'\sin \frac{\pi}{4} \\ \\ y = -x'\sin \frac{\pi}{4} + y'\cos \frac{\pi}{4} \end{cases} $$
Sapendo che $ \cos \frac{\pi}{4} = \frac{\sqrt{2}}{2} $ e $ \sin \frac{\pi}{4} = \frac{\sqrt{2}}{2} $
$$ \begin{cases} x = x' \frac{\sqrt{2}}{2} + y' \frac{\sqrt{2}}{2} \\ \\ y = -x' \frac{\sqrt{2}}{2} + y' \frac{\sqrt{2}}{2} \end{cases} $$
$$ \begin{cases} x = \frac{\sqrt{2}}{2} (x' + y') \\ \\ y = \frac{\sqrt{2}}{2} ( y' -x' ) \end{cases} $$
Sostituisco i termini $ x $ e $ y $ nell'equazione
$$ 4x^2 + 8xy + 4y^2 + \sqrt{2} x - \sqrt{2} y = 0 $$
Sviluppo i termini quadratici $ 4x^2, 8xy , 4y^2 $ e quelli lineari $ \sqrt{2} x, \sqrt{2} y $
- $ 4x^2 = 4 ( \frac{\sqrt{2}}{2} (x' + y') )^2 = 2x'^2+4x'y'+2y'^2 $
- $ 8xy = 8 ( \frac{\sqrt{2}}{2} (x' + y') ) ( \frac{\sqrt{2}}{2} ( y' -x' ) ) = 4y'^2 -4x'^2 $
- $ 4y^2 = 4 ( \frac{\sqrt{2}}{2} (y' -x') )^2 = 2x'^2-4x'y'+2y'^2 $
- $ \sqrt{2} x = \sqrt{2} \frac{\sqrt{2}}{2} (x' + y') = x'+y' $
- $ - \sqrt{2} y = - \sqrt{2} \frac{\sqrt{2}}{2} (y' -x' ) = x'-y' $
Quindi, l'equazione diventa
$$ (2x'^2+4x'y'+2y'^2) + ( 4y'^2 -4x'^2 ) + ( 2x'^2 -4x'y'+2y'^2 ) + (x'+y' ) + (x'-y' ) = 0 $$
$$ 2x'^2+4x'y'+2y'^2 + 4y'^2 -4x'^2 + 2x'^2 -4x'y'+2y'^2 + x'+y' + x'-y' = 0 $$
$$ x^2 (2-4+2) + y'^2 (2 +4 +2) + x'y' (4-4) + 2x' = 0 $$
$$ 0 \cdot x^2 + 8 \cdot y'^2 + 0 \cdot x'y' + 2x' = 0 $$
$$ 8 y'^2 + 2x' = 0 $$
Nel sistema ruotato di $\alpha=\frac{\pi}{4}$ il termine misto $ xy $ è scomparso.
$$ 2x' = - 8 y'^2 $$
$$ x'=-4 y'^2 $$
Dopo la rotazione la parabola ha il vertice nell’origine, l'asse è parallelo all’asse $x'$ ed è aperta verso sinistra:

La dimostrazione
Considero l'equazione generale di una conica.
$$ Ax^2 + Bxy + Cy^2 + Dx + Ey + F = 0 $$
Devo trovare l'angolo $ \alpha $ di una rotazione che annulli il coefficiente $ B $, quello del termine misto $ xy $.
In geometria analitica l'equazione di una rotazione è la seguente:
$$ \begin{cases} x = x'\cos\alpha - y'\sin\alpha \\ y = x'\sin\alpha + y'\cos\alpha \end{cases}$$
Sostituisco $ x $ e $ y $ nell'equazione della conica.
- Il termine $ Ax^2 $ $$ \begin{aligned} Ax^2 &= A\,(x' \cos \alpha - y' \sin \alpha)^2 \\ &= A\,(x'^2 \cos^2 \alpha - 2x'y' \sin \alpha \cos \alpha + y'^2 \sin^2 \alpha) \end{aligned} $$
- Il termine $ Bxy $ $$ \begin{aligned} Bxy &= B\,(x' \cos \alpha - y' \sin \alpha)(x' \sin \alpha + y' \cos \alpha) \\ &= B\,(x'^2 \cos \alpha \sin \alpha + x'y'(\cos^2 \alpha - \sin^2 \alpha) - y'^2 \sin \alpha \cos \alpha) \end{aligned} $$
- Il termine $ Cy^2 $ $$ \begin{aligned} Cy^2 &= C\,(x' \sin \alpha + y' \cos \alpha)^2 \\ &= C\,(x'^2 \sin^2 \alpha + 2x'y' \sin \alpha \cos \alpha + y'^2 \cos^2 \alpha) \end{aligned} $$
- Il termine $ Dx $ $$ \begin{aligned} Dx &= D\,(x'\cos\alpha - y'\sin\alpha) \\ &= (D\cos\alpha)\,x' + (-D\sin\alpha)\,y' \end{aligned} $$
- Il termine $ Ey $ $$ \begin{aligned} Ey &= E\,(x'\sin\alpha + y'\cos\alpha) \\ &= (E\sin\alpha)\,x' + (E\cos\alpha)\,y' \end{aligned} $$
Ora raccolgo i coefficienti del termini misto $ x'y' $ e li sommo tra loro.
$$ B' = -2A x'y' \sin \alpha \cos \alpha + B x'y' ( \cos^2 \alpha - \sin^2 \alpha) + 2C x'y' \sin \alpha \cos \alpha $$
$$ B' = x'y' \cdot ( -2A \sin \alpha \cos \alpha + B ( \cos^2 \alpha - \sin^2 \alpha) + 2C \sin \alpha \cos \alpha ) $$
Per la legge di annullamento del prodotto, il coefficiente $ B' $ del termine misto $ x'y' $ si annulla $ B'=0 $ quando uno dei due fattori è nullo.
Il primo fattore è il caso banale $ x'y'=0 $, quindi mi concentro sul secondo fattore.
$$ - 2A \sin \alpha \cos \alpha + B ( \cos^2 \alpha - \sin^2 \alpha) + 2C \sin \alpha \cos \alpha = 0 $$
Svolgo il raggruppamento parziale
$$ (2C - 2A) \sin \alpha \cos \alpha + B ( \cos^2 \alpha - \sin^2 \alpha) = 0 $$
$$ (C - A) 2 \sin \alpha \cos \alpha + B ( \cos^2 \alpha - \sin^2 \alpha) = 0 $$
In trigonometria secondo le formule di duplicazione $ 2 \sin \alpha \cos \alpha = \sin 2 \alpha $ e $ \cos^2 \alpha - \sin^2 \alpha = \cos 2 \alpha $
$$ (C - A) \sin 2 \alpha + B \cos 2 \alpha = 0 $$
$$ (C - A) \sin 2 \alpha = - B \cos 2 \alpha $$
Divido entrambi i membri per $ \cos 2 \alpha $
$$ (C - A) \frac{ \sin 2 \alpha }{ \cos 2 \alpha } = - B $$
Sapendo che per la seconda relazione fondamentale della trigonometria vale $ \frac{\theta}{\theta} = \tan \theta $
$$ (C - A) \tan 2 \alpha = - B $$
$$ \tan 2 \alpha = \frac{- B }{C-A } $$
Moltiplico il secondo membro per $ \frac{-1}{-1} $
$$ \tan 2 \alpha = \frac{- B }{C-A } \cdot \frac{-1}{-1} $$
$$ \tan 2 \alpha = \frac{ B }{A-C } $$
Pertanto, quando $ \tan 2 \alpha = \frac{ B }{A-C } $ si annulla il coefficiente $ B' = 0 $ del termine misto. Ho così dimostrato la condizione di eliminazione del termine misto.
Da qui segue che
$$ 2\alpha = \arctan \left(\frac{B}{A - C}\right) + k\pi, \qquad k \in \mathbb{Z} $$
E quindi:
$$ \alpha = \tfrac{1}{2} \arctan \left(\frac{B}{A - C}\right) + \tfrac{k\pi}{2} $$
In pratica: non esiste un unico $\alpha$, ma una famiglia di angoli che differiscono di $\tfrac{\pi}{2}$.
Per l’eliminazione del termine misto basta sceglierne uno, di solito per semplicità si sceglie quello compreso fra $-\tfrac{\pi}{4}$ e $\tfrac{\pi}{4}$.
E così via.
