Le proprietà comportamentali della rete marcata
Le proprietà comportamentali di una rete di Petri marcata dipendono dalla struttura della rete e dalla marcatura iniziale.
Si distinguono dalle proprietà strutturali che, invece, dipendono soltanto dalla struttura di rete.
Le principali proprietà comportamentali sono:
- La raggiungibilità
Studia quali marcature (stati) sono raggiungibili dalla macchina. - La limitatezza
Studia il numero di marche che un posto o l'intera rete può ospitare. - La conservatività
E' la capacità di una rete di conservare le proprie risorse (marche). - La ripetitività
Si verifica se una stessa sequenza di transizioni può ripetersi. - La reversibilità
E' la capacità di una rete di tornare allo stato iniziale da qualsiasi altro stato. - La vivezza
E' la caratteristica della rete che deriva dalla presenza di transizioni vive, morte e quasi vive. - Il blocco
Si verifica se la rete presenta delle marcature morte che bloccano l'evoluzione del sistema
Le proprietà fondamentali delle reti marcate
La limitatezza, la reversibilità e la viviezza sono proprietà fondamentali di una rete marcata perché sono indipendenti tra loro.
Quindi, esiste sicuramente una rete
- limitata, reversibile, viva
- limitata, reversibile, non viva
- limitata, non reversibile, viva
- limitata, non reversibile, non viva
- non limitata, reversibile, viva
- non limitata, reversibile, non viva
- non limitata, non reversibile, viva
- non limitata, non reversibile, non viva
Tutte le precedenti combinazioni sono possibili.
E così via.