Le proprietà delle applicazioni lineari

Proprietà 1

Un'applicazione lineare è univocamente determinata dai valori che assume in corrispondenza degli elementi di una base.

Dimostrazione

Prendiamo due spazi vettoriali non banali V e W su un campo K.

Consideriamo la base BV dello spazio vettoriale V e l'applicazione lineare f:V->W

$$ f:V \rightarrow W $$

Per ogni v di V esiste una combinazione lineare con k scalari di K

$$ v = a_1 v_1 + ... + a_k v_k \:\:\:\: v_{(1,...,k)} \in B_v , a \in K $$

Secondo la proprietà della linearità delle funzioni.

$$ f(v) = a_1 f(v_1) + ... + a_k f(v_k) $$

Pertanto, per conoscere il valore dell'applicazione lineare f in qualsiasi elemento v di V, basta calcolare il valore di f in ogni elemento della base Bv.

Proprietà 2

La composizione di due applicazioni lineari è a sua volta un'applicazione lineare.

Dimostrazione

Prendo in considerazione tre spazi vettoriali U, V, Z su un campo K e due applicazioni lineari

$$ f:U\rightarrow V $$ $$ g:V \rightarrow W $$

Devo dimostrare che anche la funzione composta h:U->W è lineare

$$ f:U\rightarrow W $$

Verifico se h rispetta le due proprietà delle applicazioni lineari

Prima proprietà ( funzione additiva )

$$ h(u_1+u_2)=h(u_1)+h(u_2) $$

dove u1 e u2 sono due generici vettori di U.

$$ h(u1+u2) = g(f(u1+u2)) $$ $$ h(u1+u2) = g(f(u_1)+f(u_2)) $$ $$ h(u1+u2) = g(f(u_1))+g(f(u_2))) $$ $$ h(u1+u2) = h(u_1)+h(u_2) $$

La proprietà additiva delle applicazioni lineari è soddisfatta.

Seconda proprietà ( funzione omogenea di 1° grado )

$$ h(a·u) = a·h(u) $$

dove u è un generico vettore di U e a è uno scalare di K.

$$ h(a·u) = g(f(a·u)) $$ $$ h(a·u) = g(a· f(u)) $$ $$ h(a·u) = a·g(f(u)) $$ $$ h(a·u) = a·h(u) $$

Anche la seconda proprietà è soddisfatta.

Ho così dimostrato che la funzione composta di f e g è un'applicazione lineare.

Proprietà 3

Se un'applicazione lineare è invertibile, allora l'inversa è ancora un'applicazione lineare.

Dimostrazione

Prendo in considerazione due spazi vettoriali V e W su un campo K e un'applicazione lineare invertibile f.

$$ f:V \rightarrow W $$

Essendo un'applicazione lineare invertibile, posso scrivere anche la funzione inversa di f.

Devo dimostrare che anche la funzione inversa f-1 è lineare.

$$ f^-1:W \rightarrow V $$

Prima proprietà ( funzione additiva )

Prendo due vettori generici w1, w2 di W.

$$ w_1 \in W \\ w_2 \in W $$

Poiché la funzione f è biiettiva, esistono due vettori v1, v2 di V tali che

$$ f(v_1) = w_1 \\ f(v_2) = w_2 $$ $$ f^{-1}(w_1) = v_1 \\ f^{-1}(w_2) = v_2 $$

Cosa significa funzione biettiva? Vuol dire che per ogni elemento dell'insieme Y c'è uno e un solo elemento dell'insieme X tale che f(x)=y.

La somma delle due funzioni inverse è la seguente:

$$ f^{-1}(w_1)+f^{-1}(w_2) = v_1 + v_2 $$

Per la linearità di f si ha

$$ f(v_1+v_2) = w_1 + w_2 $$

Quindi, essendo biettiva vale anche

$$ f^{-1}(w_1+w_2) = v_1 + v_2 $$

Ho dimostrato che la funzione inversa f-1 è una funzione additiva.

La prima proprietà è soddisfatta.

Seconda proprietà ( funzione omogenea di 1° grado )

Prendo in considerazione un generico vettore w di W e uno scalare a di K.

Poiché la funzione è biettiva

$$ f(v) = w \\ f^{-1}(w)=v $$

Inoltre, secondo la linearità della funzione:

$$ f(a·v)= a·f(v) $$

Quindi

$$ f^{-1}(a·v)= a·v $$ $$ a·f^{-1}(v)= a·v $$

Anche la seconda proprietà è soddisfatta.

Ho così dimostrato la linearità della funzione inversa.

 


 

Segnalami un errore, un refuso o un suggerimento per migliorare gli appunti

FacebookTwitterLinkedinLinkedin
knowledge base

Applicazioni lineari

  1. Le applicazioni lineari
  2. Le proprietà delle applicazioni lineari
  3. La matrice rappresentativa
  4. Le proprietà della matrice rappresentativa
  5. L'applicazione lineare inversa
  6. Gli autovettori e autovalori
  7. L'operatore lineare diagoalizzabile