Le funzioni numeriche

Una funzione è detta funzione numerica quando gli insiemi di partenza e di arrivo sono numerici.

La legge che esprime la funzione è detta espressione analitica della funzione.

Ad esempio

$$ y = f(x) = 2x+1 $$

L'espressione analitica della funzione f(x) è y=2x+1

In questo caso si tratta di una funzione a una variabile.

  • La variabile y è detta variabile dipendente perché il valore che può assumere "dipende" dai valori della variabile x.
  • La variabile x è detta variabile indipendente perché il valore che può assumere "non dipende" da altre variabili.

L'insieme dei valori numerici che può assumere la variabile indipendente (x) è detto campo di esistenza, dominio o dominio naturale della funzione.

Viceversa, l'insieme dei valori numerici della variabile dipendente (y) è detto codominio della funzione.

    Un esempio pratico

    Considero la funzione

    $$ y = \frac{x+1}{x} $$

    Il dominio della funzione è l'insieme dei numeri reali senza il numero zero

    $$ D_f = R - \{ 0 \} $$

    Lo zero non fa parte del dominio della funzione perché la funzione non è definita per x=0, in quanto lo zero al denominatore causa una divisione per zero ossia un'operazione impossibile.

    La variabile indipendente può assumere valori reali nell'intervallo (-∞,0)∪(0,∞)

    Per rappresentare la funzione costruisco il grafico cartesiano della funzione.

    Compilo una tabella in cui associo alcuni valori della x a corrispondenti valori della y. Ogni riga della tabella è una coppia ordinata (x;y)

    $$ \begin{array}{c|c} x & y \\ \hline -3 & 0,66 \\ -2 & 0,5 \\ -1 & 0 \\ 0,5 & -1 \\ 0 & ind \\ 0,5 & 3 \\ 1 & 2 \\ 2 & 1,5 \\ 3 & 1,33 \end{array} $$

    Poi disegno il diagramma cartesiano ponendo il dominio (x) sull'asse orizzontale delle ascisse e il codominio (y) sull'asse verticale delle ordinate.

    Fisso un verso e un'unità di misura per ogni asse.

    la costruzione del diagramma cartesiano

    Il punto di intersezione degli assi è detto origine O e corrisponde alla coppia ordinata (0;0)

    A questo punto, aggiungo sul piano cartesiano i punti delle coppie ordinate (x;y) della tabella precedente.

    i punti della funzione sul piano

    L'insieme di tutti i punti che rappresentano le coppie ordinate (x;y) compongono il grafico della funzione.

    il grafico della funzione numerica

    E così via.

     


     

    Segnalami un errore, un refuso o un suggerimento per migliorare gli appunti

    FacebookTwitterLinkedinLinkedin
    knowledge base

    Le funzioni

    Analisi matematica