Le proprietà strutturali della rete

Cosa sono le proprietà strutturali della rete

Le proprietà strutturali di una rete P/T (posti transizioni) dipendono esclusivamente dalla rete N e non dalla marcatura iniziale della rete M0.

Quali sono le proprietà strutturali

Le principali proprietà strutturali della rete sono

  • La limitatezza strutturale
    Estende il concetto della limitatezza comportamentale a ogni marcatura iniziale della rete <N,M0>.
  • La conservatività strutturale
    Estende la conservatività comportamentale a ogni marcatura iniziale della rete <N,M0>.
  • La ripetitività strutturale
    Esiste una sequenza di transizioni ripetitiva che comprende tutte le transizioni della rete in almeno una marcatura iniziale.
  • La consistenza
    Esiste una sequenza di transizioni ripetitiva e stazionaria con tutte le transizioni della rete in almeno una marcatura iniziale.
  • La viviezza strutturale
    La rete è viva in almeno una marcatura iniziale.
  • La reversibilità strutturale
    Esiste una sequenza di transizioni che permette al sistema di tornare alla marcatura iniziale M0.

Differenza tra proprietà strutturali e comportamentali. Le proprietà strutturali di una rete marcata <N,M0> si distinguono dalle proprietà comportamentali della rete perché non dipendono dalla marcatura iniziale M0.

    Le proprietà safeness e liveness

    Le proprietà strutturali sono classificate in safeness e liveness

    • Safeness
      Le prime due proprietà strutturali (limtatezza e conservativitità) sono proprietà safeness perché implicano le relative proprietà comportamentali per qualsiasi marcatura iniziale.
    • Liveness
      Le altre proprietà strutturali sono proprietà liveness perché implicano le relative proprietà comportamentali soltanto per qualche marcatura iniziale.

    E così via.

     


     

    Segnalami un errore, un refuso o un suggerimento per migliorare gli appunti

    FacebookTwitterLinkedinLinkedin
    knowledge base

    Libri di approfondimento