Oggetto astratto orientato
Cos'è un oggetto astratto orientato
Un oggetto astratto orientato è un'astrazione della realtà in termini di un modello matematico che soddisfa il principio di causalità.
Un modello matematico è composto da equazioni e variabili.
Le variabili sono divise in due categorie:
- variabili di ingresso (cause)
- variabili di uscita (effetti)
Il modello è la relazione tra l'ingresso e l'uscita del sistema.
Perché è astratto?
Un modello è astratto se rappresenta più sistemi con lo stesso comportamento.
Un modello astratto non deve rappresentare tutta la realtà ma soltanto gli aspetti che ci interessa studiare entro un margine di errore considerato accettabile.
In genere un modello è tanto più accurato quanto più è complesso.
Nella teoria dei sistemi la scelta tra il livello di accuratezza e di complessità del modello cambia a seconda degli obiettivi da raggiungere.
Nota. Una realtà può essere rappresentata con molti modelli alternativi. A parità di accuratezza è sempre meglio usare il modello più semplice. Questo metodo scientifico è detto rasoio di Occam.
Perché l'oggetto è detto orientato
L'oggetto è orientato in quanto distingue le variabili di ingresso (causa) e di uscita (effetto).
E così via.