Controllo del sistema

Il controllo del sistema è qualsiasi tecnica in grado di monitorare e modificare il comportamento di un sistema dinamico per migliorarne performance.

E' un concetto fondamentale della teoria dei sistemi.

Come funziona

Il controllo modifica le variabili di ingresso manipolabili del sistema ( Vin).

un esempio di sistema con una variabile in entrata e in uscita

In questo modo l'azione di controllo riesce a modificare la risposta del sistema ( Vout ), ossia la relazione ingresso-uscita.

Nota. Esistono diverse tecniche di controllo che possono essere raggruppate in due grandi categorie: open loop control e closed loop control, ossia controllo ad anello chiuso e aperto.

Il controllo ad anello chiuso e aperto

Principalmente esistono due categorie di controlli.

  • Controllo in anello chiuso. Il controllo dipende dallo stato del sistema e agisce tramite un meccanismo di retroazione. E' anche detto closed loop control.
    i sistemi con retroazione
  • Controllo in anello aperto. Il segnale di controllo arriva dall'esterno del sistema. Ad esempio da un altro sistema. Quindi, non dipende dallo stato corrente del sistema dinamico. E' anche detto open loop control.
    controllo in anello aperto

In genere i controlli ad anello chiuso sono meno complessi da implementare e ottengono risultati migliori.

Un esempio di controllo chiuso. Il termostato della caldaia di riscaldamento è un esempio classico di controllo chiuso basato sulla retroazione. Il termostato rileva la temperatura in casa e comanda l'accensione o meno della caldaia.

E così via.

 


 

Segnalami un errore, un refuso o un suggerimento per migliorare gli appunti

FacebookTwitterLinkedinLinkedin
knowledge base

La teoria dei sistemi