Automi temporizzati
Gli automi temporizzati considerano gli eventi e l'istante temporale in cui si verificano.
Prendono in considerazione anche l'eventuale ritardo di attivazione dell'evento, ossia l'intervallo di tempo tra l'abilitazione e il verificarsi dell'evento stesso.
Tipi di automi temporizzati
Esistono due tipologie di strutture temporali negli automi:
- Automi temporizzati deterministici
Il ritardo di attivazione è noto a priori da parte dell'automa. - Automi temporizzati stocastici
Il ritardo di attivazione è sconosciuto. L'automa deve ricorrere alla distribuzione della probabilità per stimare il ritardo.