Automa bloccante

Un automa a stati finiti è bloccante se contiene uno stato bloccante.

In un automa bloccante c'è almeno uno stato che rende impossibile raggiungere uno stato finale.

Rappresentando l'automa bloccante con un grafo orientato (digrafo), vuol dire che c'è almeno un vicolo cieco.

esempio di stati bloccanti

Nel digrafo precedente gli stati x2 e x4 sono bloccanti.

Quindi, l'automa è bloccante.

Nota. Lo stato bloccante è uno stato anomalo in cui potrebbe trovarsi l'automa. E' un problema da risolvere in fase progettuale.

    Automa non bloccante

    Un automa è non bloccante se tutti i suoi stati sono non bloccanti.

    Ecco un esempio pratico di automa non bloccante.

    esempio di automa non bloccante

    Nel digrafo precedente nessun stato è bloccante.

    Il nodo finale è raggiungibile da tutti gli altri nodi.

    E così via.

     


     

    Segnalami un errore, un refuso o un suggerimento per migliorare gli appunti

    FacebookTwitterLinkedinLinkedin
    knowledge base