Simplesso

Il simplesso è un politopo n-dimensionale con n+1 vertici.

    Un esempio pratico

    Nello spazio a una dimensione (n=1) ogni segmento è un simplesso perché ha 2 vertici.

    Ogni segmento è l'inviluppo di due punti non coincidenti.

    Esempio 2

    Nello spazio a due dimensioni (n=2) un simplesso è l'inviluppo di tre punti non allineati, ossia un triangolo.

    Ogni triangolo ha tre vertici.

    Esempio 3

    Un simplesso nello spazio ordinario a tre dimensioni R3 (tridimensionale) è il tetradro.

    Il tetraedro è composto da 4 vertici perché ha un vertice in più rispetto allo spazio che lo contiene.

    il tetraedro

    E' l'inviluppo di quattro punti non complanari.

    Lo studio del simplesso è molto frequente nella programmazione lineare.

    E così via.

     


     

    Segnalami un errore, un refuso o un suggerimento per migliorare gli appunti

    FacebookTwitterLinkedinLinkedin
    knowledge base

    Politopi