La resistenza elettrica

Cos'è la resistenza

La resistenza è la capacità di un materiale di opporsi al passaggio delle cariche elettriche.

La resistenza di un elemento si indica con il simbolo R ed è misurata in Ohm (Ω).

Cosa determina la resistenza

La resistenza di un corpo è determinata da tre fattori.

  • La resistività del materiale in ohm/metro
  • La lunghezza del corpo (L)
  • La sezione del corpo (S)
    la lunghezza e la sezione del corpo conduttore

Cos'è la resistività? Ogni elemento chimico ha una diversa resistività al passaggio delle cariche elettriche. I materiali con bassa resistività sono detti conduttori, quelli con resistività molto elevate sono detti isolanti. Tra questi due estremi ci sono i materiali semiconduttori.

La legge di Ohm

La legge di Ohm afferma la relazione tra tensione e corrente in un resistore

In un resistore la tensione (v) è direttamente proporzionale alla corrente (i) tramite una costante di resistività R. $$ v = i \cdot R $$

La costante di resistività R varia a seconda della resistenza del materiale e della temperatura.

La legge prende il nome di Georg Simon Ohm che per primo la scoprì nel XIX secolo.

Cos'è il resistore

Il resistore è un elemento passivo dei circuiti elettrici che rappresenta la resistenza al passaggio della corrente è il resistore.

Il simbolo di un semplice resistore è il seguente:

il simbolo del resistore

Può essere fisso oppure variabile.

E così via.

 


 

Segnalami un errore, un refuso o un suggerimento per migliorare gli appunti

FacebookTwitterLinkedinLinkedin
knowledge base

Test di autovalutazione

Reti a triangolo e stella