Barioni

I barioni sono una classe di particelle subatomiche composte da tre quark.

Queste particelle sono parte della famiglia dei fermioni, che significa che hanno spin semi-intero e obbediscono al principio di esclusione di Pauli.

I barioni più familiari sono i protoni e i neutroni, che formano i nuclei degli atomi. Ogni protone è composto da due quark up e un quark down, mentre ogni neutrone è composto da due quark down e un quark up.

Le proprietà dei barioni, come la loro massa e carica, dipendono dai tipi di quark che li compongono e dalle forze forti che li tengono uniti.

La fisica dei barioni è studiata nell'ambito della cromodinamica quantistica (QCD), che è la teoria che descrive le interazioni forti, una delle quattro forze fondamentali della natura.

Oltre ai protoni e neutroni, esistono molti altri barioni meno stabili, che sono solitamente prodotti in collisioni ad alta energia in acceleratori di particelle o in fenomeni astrofisici. Questi barioni più esotici hanno generalmente tempi di vita molto brevi e decadono in particelle più leggere attraverso vari processi di decadimento.

E così via.

 

 


 

Segnalami un errore, un refuso o un suggerimento per migliorare gli appunti

FacebookTwitterLinkedinLinkedin
knowledge base

Libri di approfondimento