Principio di Pauli
Cosa afferma il principio di Pauli
Due elettroni possono essere sullo stesso orbitale soltanto se hanno lo spin opposto.
E' anche detto principio di esclusione.
Poiché lo spin può assumere solo due valori (up o down), ne consegue che in qualsiasi orbitale atomico possono trovarsi al massimo due elettroni.
Per questa ragione è anche conosciuta come regola del doppietto elettronico.
Il principio di Pauli è una delle regole fondamentali della configurazione elettronica di un atomo.
Cos'è lo spin? Lo spin è uno dei numeri quantici degli elettroni. Indica la rotazione (polarità) dell'elettrone su se stesso.
Un esempio pratico
L'atomo di litio ha numero atomico Z=3.
Quindi, ha tre elettroni.
I primi due elettroni si dispongono nell'orbitale sferico più vicino all'atomo (1s) sul livello energetico n=1.
Il terzo elettrone si colloca sull'orbitale sferico appena più esterno (2s) sul livello energetico n=2.
Nota. Nel diagramma orbitale ogni quadratino indica un orbitale. Le frecce, invece, indicano gli elettroni. Il verso della freccia rappresenta lo spin up o down.
E così via.