La sensibilità alle variazioni dei parametri

La sensibilità (sensitività) è la variazione della funzione di trasferimento del sistema che si verifica dopo la variazione di un parametro (coefficiente o costante) del sistema.

La sensibilità nel sistema aperto

Prendo in considerazione un generico sistema.

un esempio di sistema

Dove la funzione di trasferimento è

$$ G(s) = \frac{Y(s)}{X(s)} $$

Quindi, l'uscita del sistema è determinata dalla seguente

$$ Y(s) = G(s)X(s) $$

La variazione di un parametro k causa una variazione dell'uscita Y(s)

$$ ΔY(s)=ΔG(s)X(s) $$

Nota. La variazione ΔG è dovuta alla variazione del parametro k dal suo valore nominale k0. $$ ΔG(s)= ( \frac{dG}{dk}|_{k=k_0} ) \cdot Δk $$

Pertanto la nuova uscita del sistema diventa

$$ Y(s) + ΔY(s) = G(s)X(s) + ΔG(s)X(s) $$

e la nuova funzione di trasferimento

$$ \frac{Y(s)+ ΔY(s)}{X(s)} = G(s)X(s) + ΔG(s)X(s) $$

Posso ricrivere il sistema come un sistema a retroazione con un blocco in parallelo.

lo schema a blocchi

In pratica, la variazione del parametro k equivale alla presenza di un blocco indesiderato alla funzione di trasferimento.

Ecco la rappresentazione secondo le regole della riduzione in blocchi.

riduzione di blocchi in parallelo

La sensibilità di un sistema a retroazione

In un sistema a retroazione la sensibilità del sistema varia a seconda del posto in cui si verifica la variazione del parametro k.

Ecco un generico sistema a retroazione negativa

sistema a retroazione

Per semplificità unisco il blocco della catena diretta in un unico simbolo G(s)=C(s)+P(s)

il sistema dinamico a retroazione negativa

La funzione di trasferimento complessiva del sistema

$$ F(s) = \frac{Y(s)}{X(s)} $$

secondo la regola di riduzione dei blocchi dei sistemi a retroazione negativa la funzione di trasferimento diventa

$$ F(s) = \frac{G(s)}{1+G(s)H(s)} $$

La funzione G(s) al numeratore è la funzione di trasferimento diretta.

La funzione G(s)H(s) al denominatore è la funzione di trasferimento di anello.

Nota. La componente seguente è detta funzione di sensitività $$ S(s) = \frac{1}{1+G(s)H(s)} = \frac{e}{X(s)} $$

Caso 1: variazione parametro nella funzione diretta

Se la variazione si verifica nella funzione di trasferimento diretta, la variazione della funzione di trasferimento complessiva è la seguente.

$$ ΔF(s) = \frac{dF(s)}{dG(s)} \cdot \frac{dG(s)}{dk}|_{k=k_0} \cdot Δk $$

La seconda componente dell'equazione è la ΔG(s) ossia l'incremento della funzione diretta

$$ ΔF(s) = \frac{dF(s)}{dG(s)} \cdot ΔG(s) $$

Sostituisco il simbolo F(s) con la funzione di trasferimento complessiva del sistema

$$ ΔF(s) = \frac{d[ \frac{G(s)}{1+G(s)H(s)} ] }{dG(s)} \cdot ΔG(s) $$

Calcolo la derivata del rapporto rispetto a G(s)

$$ ΔF(s) = \frac{[G(s)]' \cdot (1+G(s)H(s)) - G(s) \cdot [1+G(s)H(s)]' }{[1+G(s)H(s)]^2} \cdot ΔG(s) $$

$$ ΔF(s) = \frac{1(1+G(s)H(s)) - G(s)H(s) }{[1+G(s)H(s)]^2} \cdot ΔG(s) $$

Ho così ottenuto la variazione della funzione di trasferimento complessiva

$$ ΔF(s) = \frac{1}{[1+G(s)H(s)]^2} \cdot ΔG(s) $$

La variazione relativa della funzione di trasferimento complessiva è la seguente

$$ \frac{ΔF(s)}{F(s)} = \frac{\frac{1}{[1+G(s)H(s)]^2} \cdot ΔG(s)}{ F(s) } $$

Sostituisco il simbolo F(s) con la formula

$$ \frac{ΔF(s)}{F(s)} = \frac{\frac{1}{[1+G(s)H(s)]^2} \cdot ΔG(s)}{ \frac{G(s)}{1+G(s)H(s)} } $$

$$ \frac{ΔF(s)}{F(s)} = \frac{1}{[1+G(s)H(s)]^2} \cdot ΔG(s) \cdot \frac{1+G(s)H(s)}{G(s)} $$

$$ \frac{ΔF(s)}{F(s)} = \frac{1}{1+G(s)H(s)} \cdot ΔG(s) \cdot \frac{1}{G(s)} $$

$$ \frac{ΔF(s)}{F(s)} = \frac{1}{1+G(s)H(s)} \cdot \frac{ΔG(s)}{G(s)} $$

Nota. Il primo fattore è la funzione di sensitività S(s). $$ \frac{ΔF(s)}{F(s)} = S(s) \cdot \frac{ΔG(s)}{G(s)} $$

Utilizzo la precedente in una funzione di risposta armonica, ossia in una funzione di variabile complessa

$$ \frac{ΔF(jω)}{F(jω)} = \frac{1}{1+G(jω)H(jω)} \cdot \frac{ΔG(jω)}{G(jω)} $$

I rispettivi modulo sono

$$ \frac{|ΔF(jω)|}{|F(jω)|} = \frac{1}{|1+G(jω)H(jω)|} \cdot \frac{|ΔG(jω)|}{|G(jω)|} $$

Se le pulsazioni sono tali che |G(jω)H(jω)|>>1 la sensitività S(s)>1

$$ \frac{ΔF(jω)}{F(jω)} << \frac{ΔG(jω)}{G(jω)} $$

In conclusione, se le frequenze ω generano un guadagno di anello molto alto, l'errore relativo a un parametro della funzione diretta G(s) è molto inferiore in un sistema a retroazione rispetto a un sistema ad anello aperto.

Caso 2: variazione parametro nella funzione ad anello

Se la variazione si verifica nella funzione di trasferimento ad anello del trasduttore, la variazione della funzione di trasferimento complessiva è la seguente.

$$ ΔF(s) = \frac{dF(s)}{dH(s)} \cdot \frac{dH(s)}{dk}|_{k=k_0} \cdot Δk $$

L'ultima componente è l'incremento di ΔH(s) ossia del blocco del trasduttore

$$ ΔF(s) = \frac{dF(s)}{dH(s)} \cdot ΔH(s) $$

Sostituisco il simbolo F(s) con la funzione di trasferimento complessiva del sistema

$$ ΔF(s) = \frac{d[ \frac{G(s)}{1+G(s)H(s)} ]}{dH(s)} \cdot ΔH(s) $$

Calcolo la derivata del rapporto rispetto a H(s) e ottengo la variazione relativa della funzione di trasferimento complessiva

$$ ΔF(s) = \frac{0 - G(s) G(s)}{[1+G(s)H(s)]^2} \cdot ΔH(s) $$

$$ ΔF(s) = \frac{- G^2(s)}{[1+G(s)H(s)]^2} \cdot ΔH(s) $$

La variazione relativa della funzione di trasferimento complessiva è, invece, la seguente

$$ \frac{ΔF(s)}{F(s)} = \frac{ \frac{- G^2(s)}{[1+G(s)H(s)]^2} \cdot ΔH(s) }{ \frac{G(s)}{1+G(s)H(s)} } $$

$$ \frac{ΔF(s)}{F(s)} = \frac{- G^2(s)}{[1+G(s)H(s)]^2} \cdot ΔH(s) \cdot \frac{1+G(s)H(s)}{G(s)} $$

$$ \frac{ΔF(s)}{F(s)} = \frac{- G^2(s)}{1+G(s)H(s)} \cdot \frac{ΔH(s) }{G(s)} $$

$$ \frac{ΔF(s)}{F(s)} = \frac{- G(s)}{1+G(s)H(s)} \cdot ΔH(s) $$

In questo caso gli errori sono dello stesso ordine di grandezza.

E così via.

 


 

Segnalami un errore, un refuso o un suggerimento per migliorare gli appunti

FacebookTwitterLinkedinLinkedin
knowledge base

La teoria dei sistemi