Modello logico di una macchina

Il modello logico elementare di una macchina si basa sullo stato on (acceso) e off (spento).

Usando un automa a stati finiti deterministico (AFD) posso rappresentare la macchina con due stati e due transizioni.

il modello logico di un automa a stati finiti di una macchina

Quando la macchina si trova nello stato iniziale F, la macchina è ferma.

  • L'evento 'a' (accensione) porta la macchina nello stato di lavorazione L.
  • L'evento 'b' (spegnimento) porta la macchina nello stato F. La macchina è di nuovo ferma.

Lo stato F è sia lo stato iniziale che lo stato finale.

Nota. La macchina è un sistema generico. Può essere un televisore, una radio, un'automobile, un computer, ecc.

In questo semplice modello esistono due sequenze di eventi ( transizioni ).

Ogni transizione è composta da un singolo evento.

  • a=accensione
  • b=spegnimento

Si tratta del modello più generale e semplificato di macchina.

Nota. Il modello non prende in considerazione la possibilità che la macchina possa guastarsi. In un modello più perfezionato va considerato anche questo evento. Ad esempio, l'evento c (guasto) porta la macchina dallo stato L (lavorazione) allo stato E (errore/rottura). Il successivo evento d (inizializzazione/riparazione) riporta la macchina dallo stato E allo stato F (ferma). E quello che avviene quando il PC si impalla o l'automobile si guasta.
un esempio di macchina non affidabile

E così via.

 


 

Segnalami un errore, un refuso o un suggerimento per migliorare gli appunti

FacebookTwitterLinkedinLinkedin
knowledge base