La scuola di Elea

    La teoria dell'essere

    I pitagorici introdussero anche il concetto generale dell'essere e studiarono le sue proprietà. In particolar modo, fu Parmenide a contribuire a questo sviluppo.

    La scienza dell'essere è detta ontologia mentre la metafisica è utilizzata per studiare i fondamenti della realtà.

    Parmenide approfondisce la differenza tra apparenza e realtà, dando vita a un nuovo filone d'indagine e a una nuova questione filosofica..

    Parmenide studiò anche la relazione tra essere e divenire. Secondo il filosofo l'unità dell'essere era in conflitto con con il continuo mutamento di tutte le cose. Queste contraddizioni erano dette aporie.

    Nota. Il problema venne risolto da Empedocle e Anassagora, due filosofi fisici pluralisti, che trovarono la soluzione nella rinuncia dell'assioma dell'unità dell'essere. Senza l'assioma di unità, riuscirono a spiegare sa l'essenza che la possibilità del mutamento.

    Con Zenone, infine, svilupparono delle tecniche logiche avanzate per sostenere un'opinione in contrasto con l'opinione comune.

     


     

    Segnalami un errore, un refuso o un suggerimento per migliorare gli appunti

    FacebookTwitterLinkedinLinkedin
    knowledge base

    Filosofia