Ateismo
L'ateismo è la posizione filosofica dell'uomo che non crede all'esistenza di un dio o di una divinità divinità superiore. E' una visione della vita caratterizzata dall'assenza di Dio oppure da un atteggiamento di indifferenza.
Cosa significa ateo?
La parola ateo deriva dall'unione dei termini greci "a" ( senza ) e "teos" ( dio ). L'ateismo è la contrapposizione del teismo, sia nella sua forma monoteista che politeista.
Spesso il termine è usato con accezione negativa dai credenti, perché l'ateo mette in dubbio l'intera struttura teologica su cui si basa una religione o una fede.
Quali tipi di ateismo esistono?
Si può essere atei in diversi modi. In genere, l'ateismo è suddiviso in due tipologie:
- L'ateismo positivo ( o ateismo forte ) si basa sull'affermazione che non esistono divinità superiori.
- L'ateismo negativo si basa sull'impossibilità di verificare qualsiasi affermazione teologica o religione tramite l'esperienza e l'osservazione dei fatti.
La differenza tra ateo e agnostico
Ateismo e agnosticismo sono spesso usati come sinonimi per indicare le persone non credenti. In realtà, hanno un significato diverso.
Nell'agnosticismo l'uomo non si pronuncia sull'esistenza o meno di dio, ritenendo impossibile fare qualsiasi affermazione o negazione.