La crittografia ibrida

I sistemi crittografici ibridi (hybrid cryptography) unisce i vantaggi dei sistemi a chiave segreta e dei sistemi a chiave pubblica.

  • La crittografia a chiave segreta è rapida ed efficiente. E' usata principalmente per crittografare testi in chiaro molto lunghi. Tuttavia, sia il mittente che il destinatario devono essere in possesso della chiave segreta prima della spedizione del messaggio crittato. Il che non è sempre possibile.
  • La crittografia a chiave pubblica permette di inviare messaggi crittati senza dover precedentemente distribuire una chiave segreta ai destinatari. Tuttavia, è molto lenta ed è generalmente usata per crittografare piccole quantità di dati (es. il numero della carta di credito).

Qual è il vantaggio della crittografia ibrida?

La crittografia ibrida permette di usare la crittografia a chiave segreta anche quando il destinatario non è in possesso della chiave segreta.

Il sistema crittografico ibrido funziona in questo modo.

Il mittente usa un sistema crittografico a chiave segreta per crittare un messaggio anche molto lungo.

Poi usa un sistema crittografico a chiave pubblica per crittare e inviare la chiave segreta al destinatario che la riceve e la decritta tramite la chiave pubblica.

Infine, il mittente invia il messaggio crittato con chiave segreta al destinatario.

Quando il destinatario riceve il messaggio crittato, può decrittarlo usando la chiave segreta ricevuta precedentemente tramite il sistema crittografico a chiave pubblica.

In questo modo la spedizione del messaggio è rapida ed efficiente come in un sistema a chiave segreta ma non occorre distribuire in precedenza la chiave segreta al destinatario.

Nota. Nella crittografia ibrida il sistema a chiave pubblica, più lento, è usato solo per inviare la chiave segreta al destinatario.

E così via.

 


 

Segnalami un errore, un refuso o un suggerimento per migliorare gli appunti

FacebookTwitterLinkedinLinkedin
knowledge base

Crittografia

Online Tool

Codici e programmi