Ione positivo e negativo ( atomo )
Un atomo è detto ione quando il numero degli elettroni e dei protoni non è lo stesso.
Lo ione positivo
Uno ione positivo è un atomo con un maggior numero di protoni rispetto agli elettroni.
Quando un elettrone assorbe una quantità di energia superiore al livello energetico più esterno dell'atomo, l'elettrone si stacca dall'atomo e diventa una particella indipendente.
L'energia ricevuta dall'elettrone è più forte della forza gravitazionale del nucleo atomico.
La quantità di energia necessaria per separare un elettrone dall'atomo è detta energia di ionizzazione.
Cosa accade all'atomo privato di un elettrone?
Avendo perso un elettrone, l'atomo non è più neutro poiché il numero dei protoni ( carica positiva ) è superiore al numero degli elettroni ( carica negativa ).
L'atomo assume uno stato ionizzato e si trasforma in uno ione positivo.
Le caratteristiche chimiche e fisiche dell'atomo ionizzato restano comunque immutate perché il numero dei protoni nel nucleo atomico è invariato.
Nota. E' il nucleo atomico a determinare le caratteristiche chimiche e fisiche dell'atomo, quindi la perdita dell'elettrone non influisce.
Per questa ragione l'atomo ionizzato di un elemento chimico ha le stesse caratteristiche chimico-fisiche di un atomo neutro dello stesso elemento.