Densità di corrente elettrica

La densità di corrente è il rapporto tra l'intensità di corrente e la sezione S del conduttore. Si misura in A/mm2. $$ J = \frac{I}{S} $$

Se la densità di corrente è molto alta, il conduttore si riscalda al passaggio della corrente.

In questi casi è opportuno ridurre l'intensità e/o aumentare la sezione S del conduttore.

    Un esempio pratico

    Un cavo ha una sezione di 2.5 mm2 e conduce una corrente di 10 A.

    Qual è la densità di corrente?

    La densità della corrente è 4 A/mm2

    $$ J = \frac{I}{S} = \frac{10}{2.5} = 4 \: A/mm^2 $$

    Quante cariche elettriche passano in un minuto?

    Le cariche elettriche (q) si misurano in coulombs e sono pari a

    $$ q = I \cdot Δt $$

    Quindi, essendo I=10 A, in un minuto (Δt=60 secondi) passano 600 coulombs (C).

    $$ q = 10 \cdot 60 = 600 \: C $$

    E così via.

     


     

    Segnalami un errore, un refuso o un suggerimento per migliorare gli appunti

    FacebookTwitterLinkedinLinkedin
    knowledge base

    Libri di approfondimento

    L'elettricità