I raggi gamma
I raggi gamma sono una radiazione elettromagnetica con lunghezza d'onda molto piccola, compresa tra 10-10 e 10-14 metri.
Le radiazioni gamma si propagano nel vuoto alla velocità della luce con un'altissima frequenza. La frequenza dei raggi gamma superiore a 3·109 GHz ( 300 miliardi di GHz ).
Qual è l'origine dei raggi gamma
Le radiazioni gamma sono emesse dalle sostanze radioattive e dai nuclei atomici.
Sono emessi dalle stelle durante la fusione nucleare.
Le radiazioni gamma sono prodotte anche nei processi di decadimento radioattivo.
Nota. Trattandosi di raggi a bassa lunghezza d'onda, i raggi gamma sono emessi da sorgenti di piccole dimensioni come un atomo.
Come sono composti i raggi gamma
I raggi gamma sono composti da particelle prive di massa ( fotoni ).
Sono particelle prive di carica elettrica.
Pertanto, i raggi gamma non sono influenzati né dai campi elettrici, né dai campi magnetici.
Perché i raggi gamma sono pericolosi per l'uomo
I raggi gamma possono penetrare gli oggetti in profondità, perché si propagano a una piccolissima lunghezza d'onda ( elevata frequenza ) e trasportano grandi quantità di energia.
Quando la radiazione gamma attraversa un atomo, può colpire ed espellere un elettrone dalla sua orbita.
Pertanto, possono ionizzare gli atomi.
L'atomo diventa instabile e può emettere raggi X per tornare in equilibrio.