Cosa sono i collettori solari

I collettori solari sono pannelli solari termici.

A cosa servono i collettori solari?

Sono in grado di sfruttare il calore dei raggi solari per il riscaldare l'acqua calda sanitaria, quella che si utilizza in casa per fare il bagno o la doccia.

Come funziona un pannello solare termico

La superficie del pannello è composta dagli scambiatori, dei piccoli tubi dove circola il liquido da riscaldare.

Quando è esposto al sole, i raggi solari riscaldano la superficie del pannello.

Gli scambiatori trasferiscono il calore solare al liquido termovettore che scorre all'interno grazie a una circolazione naturale oppure forzata.

Qual è la differenza tra circolazione naturale e forzata? La circolazione naturale del liquido termovettore sfrutta il movimento naturale dell'acqua calda verso l'alto. La circolazione forzata, invece, sposta il liquido tramite una pompa elettrica

La circolazione del liquido nell'impianto del pannello solare porta il liquido termovettore riscaldato in un altro scambiatore, dove scambia il calore con il serbatoio dell'acqua sanitaria.

Il serbatoio dell'acqua calda può essere integrato sopra la struttura del pannello solare, oppure essere separato e trovarsi in un altro luogo.

Nota. La presenza del serbatoio sopra il pannello appesantisce il pannello. Pertanto, se il luogo dove va installato non sostiene il peso ( es. tetto ) o se ha una capienza molto grande, il serbatoio viene separato e riposto in un posto più sicuro ( es. sottotetto ).

Quali sono le tipologie di pannelli solari termici?

Ci sono diversi tipi di collettori solari, i principali sono i seguenti:

  • Pannelli solari a piano vetrato
    Sono la tipologia più economica ma hanno un rendimento più basso.
  • Pannelli solari sottovuoto
    Sono una tipologia di pannelli con maggiore rendimento ma costano di più.

Quanto costa un impianto a collettori solari?

Dipende dalle esigenze di consumo dell'acqua calda ( capacità del serbatoio ) e dal luogo in cui installarlo.

I pannelli solari devono essere installati in luogo esposto a sud alla radiazione solare, senza ostacoli o zone d'ombra.

Il costo aumenta se la superficie del tetto è inclinata o non può reggere pesi elevati.

Nota. Generalmente, gli impianti su un tetto piano o sul terreno costano meno di quelli sui tetti inclinati.

In media un impianto solare termico a collettori solari per le esigenze familiari di 2-3 persone costa circa 2-3 mila euro.

 


 

Segnalami un errore, un refuso o un suggerimento per migliorare gli appunti

FacebookTwitterLinkedinLinkedin
knowledge base

I pannelli solari

  1. I pannelli solari
  2. I collettori solari