Quale software usare per analizzare le reti di Petri
Un software open source e gratuito utile per studiare le reti di Petri si chiama PIPE (Platform Independent Petri net Editor).
Si può scaricare gratuitamente a questo indirizzo
E' un tool utile sia per disegnare che per analizzare le caratteristiche di una rete di Petri.
Ad esempio, dopo aver disegnato una rete, mi permette di calcolare la sua matrice di incidenza della rete e i vettori P-invarianti e T-invarianti.
I moduli funzionali sono visualizzati nel menù di sinistra mentre l'area centrale è l'editor in cui disegnare la rete.
E' molto utile anche il modulo di classificazione e di simulazione della rete.
Nota. Oltre alle reti di Petri, il software consente anche di studiare le reti stocastiche (Generalized Stochastic Petri Nets, GSPN)
E così via.