Faq sulla radioattività

Perché la radioattività è pericolosa per gli esseri viventi?

Le emissioni radioattive generate nei processi di decadimento radioattivo sono fortemente ionizzanti, ossia cariche di energia.

I raggi alfa, beta e gamma modificano il numero degli elettroni in un atomo stabile, trasformandolo in uno ione positivo o negativo, a seconda se la quantità degli elettroni diminuisce o aumenta rispetto ai protoni.

La ionizzazione degli atomi altera le molecole biologiche, le cellule e il patrimonio genetico ( Dna ) degli esseri viventi, causando delle variazioni nel tessuto.

Queste alterazioni genetiche possono degenerare, a seconda dell'intensità dell'esposizione alle radiazioni, fino a portare alla morte l'essere vivente.

Inoltre, le alterazioni del codice genetico possono essere trasmesse dagli individui contaminati alla propria prole e, quindi, alle generazioni future anche se cessa l'esposizione radioattiva.

Quali sono le applicazioni mediche della radioattività?

Le radiazioni sono nocive per la salute ma hanno anche molteplici applicazioni mediche. Ad esempio, sono utilizzate per distruggere i tessuti cancerosi, per curare disturbi alla tiroide, per fare radiografie, ecc.

 


 

Segnalami un errore, un refuso o un suggerimento per migliorare gli appunti

FacebookTwitterLinkedinLinkedin
knowledge base