La densità
La densità è il rapporto tra la massa (m) e il volume (V) di un oggetto. $$ d = \frac{m}{V} $$
La densità è direttamente proporzionale alla massa (m) e inversamente proporzionale al volume (V) dell'oggetto che si sta misurando.
Si tratta di una grandezza fisica derivata.
L'unità di misura della densità è il chilo per metro cubo (kg/m3) o litro per metro cubo (l/m3).
Nota. La densità di un corpo eguaglia la sua massa quando si considera un'unità di volum (1 m3)
Esempio
Un barattolo di sale ha una massa di 1,5 kg e un volume di 0,8 litri.
La densità del sale nella scatola è
$$ d = \frac{m}{V} = \frac{1,5 \ kg}{0,8 \ l} = 1,875 \ kg/m^3 $$
Le formule inverse
Le formule inverse sono molto semplici
- Il volume è il rapporto tra la massa è la densità $$ V = \frac{m}{d} $$
- La massa è il prodotto tra il volume e la densità $$ m = V \cdot d $$
E così via.