L'energia solare
L'energia solare è una fonte di energia gratuita e rinnovabile. E' probabilmente la fonte energetica più facilmente convertibile in energia utile e in lavoro.
Come sfruttare l'energia solare
Ci sono diversi modi per sfruttare l'energia solare.
- Per produrre energia elettrica. L'energia solare può essere convertita direttamente in elettricità tramite l'effetto fotoelettrico. In alcuni semiconduttori la luce genera l'energia radante con il passaggio degli elettroni da un atomo a un altro. E' il principio su cui si basano i pannelli solari fotovoltaici e il fotovoltaico.
Il solare a concentrazione. E' un'altra tecnologia per produrre energia elettrica con i raggi solari. Nel solare a concentrazione un pannello composto da specchi concentrici riflette la luce solare facendola convergere in un punto focale dove la temperatura si innalza di centinaia di gradi. Il calore concentrato nel punto focale può essere sfruttato per generare forza vapore ( energia meccanica ) e, quindi, l'energia elettrica.
- Per produrre acqua calda. L'energia termica dei raggi solari viene assorbita dai collettori solari per riscaldare l'acqua sanitaria di casa. E' il principio dei pannelli solari termici ( o solare termico ).
- Per il condizionamento degli edifici. Il calore solare sposta l'aria in una circolazione naturale. Se ben studiata, si può realizzare un impianto di rinfrescamento con le opere architettoniche e senza alcuna tecnologia.
- Per l'agricoltura e la bioconversione. Grazie all'energia solare si realizza la fotosintesi clorofilliana delle piante e il processo fotochimico di bioconversione dei raggi solari in energia biochimica. Ad esempio, durante la combustione le biomasse e il legno rilasciano l'energia chimica immagazzinata al loro interno sotto forma di energia termica.
Vantaggi e svantaggi dell'energia solare
L'energia solare ha pro e contro. I più importanti sono i seguenti:
Pro
|
Contro
|