Il modello scientifico di Aristotele

Il filosofo greco Aristotele costruì le basi del pensiero scientifico dell'uomo nell'antichità. Il suo metodo si affermò perché riusciva a soddisfare le esigenze umane.

La dicotomia aristotelica

In particolar modo, fu la dicotomia aristotelica a favorire l'ascesa del metodo aristotelico perché si coniugava perfettamente con il dogma della teologia.

Secondo Aristotele, la realtà era suddivisibile in due distinti mondi:

  1. La realtà naturale. E' la vera natura dell'Universo, spesso invisibile agli occhi dell'uomo.
  2. La realtà osservata. E' quello che l'uomo vede tutti i giorni.

In questo modo Aristotele giustificava l'assenza di un'osservazione diretta a giustificare il dogma e la spiegazione religiosa.

Il piccolo mondo antico

Nell'antichità le popolazioni umane si concentravano nelle città. Il mondo era ancora ignoto e sconosciuto, dai limiti invalicabili e incerti.

Le stesse città erano simili a delle isole, distanti le une dalle altre e senza grandi vie di comunicazione. Spesso erano anche in accesa e continua rivalità per la supremazia e il controllo del territorio.

Tutti chiusi dentro le mura di una città, per proteggersi dai pericoli esterni, la realtà doveva sembrare veramente molto piccola.

Agli occhi dell'uomo antico il progresso scientifico appariva molto lento, quasi fermo, e le innovazioni tecnologiche erano molto rare. Quindi, tutto sembrava statico e immobile.

Nota. Per molte generazioni i figli svolgevano gli stessi lavori del padre utilizzando le stesse tecniche e strumenti di produzione.

Per questa ragione l'uomo era portato a credere che la realtà osservata fosse sempre stata così, come il frutto della creazione di Dio.

Questa visione religiosa si affermò facilmente nel pensiero antico, in quanto forniva una spiegazione semplice e compensibile a tutti della realtà.

Il paradigma scientifico prevalente nel medioevo

In Europa il modello aristotelico venne adottato come unico paradigma scentifico di riferimento nel mondo romano-cattolico e prevalse su tutti gli altri fino alla fine del medioevo.

 


 

Segnalami un errore, un refuso o un suggerimento per migliorare gli appunti

FacebookTwitterLinkedinLinkedin
knowledge base

Le scienze